User:Arci Trieste

AboutUsWikiTour.jpg AboutUsIntroVideo.jpg  Help
 Live Chat

Arci Trieste

Arci Trieste

Click here to upload a portrait

AboutMe

Il Comitato Territoriale di Trieste di Arci Nuova Associazione si costituisce nel 1987 come segmento operativo dell'allora neonata Arcinova, oggi ARCI Nuova Associazione, cioè della nuova aggregazione di circoli, di case del popolo e di associazioni culturali che continuava così il rapporto col tessuto circolistico e la promozione culturale condotto sino al 1986 dalla “vecchia” ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana) fondata a Firenze nel 1956.

ARCI è oggi una rete di luoghi di partecipazione liberale di cittadini che opera per la promozione umana e civile degli individui attraverso esperienze collettive finalizzate all'integrazione nel corpo sociale di settori di impegno sociale, di solidarietà, di apertura a nuove forme di cooperazione e di relazioni internazionali, di lotta all'esclusione sociale, all'emarginazione, all'ignoranza, alla solitudine coatta, all'intolleranza ed al razzismo.

Nata nel 1987, Arci Nuova Associazione Trieste - Trst è il comitato di coordinamento provinciale a cui aderiscono, oggi, 14 tra circoli ed associazioni con più di 1800 cittadine/i iscritti.

ARCI Nuova Associazione Trieste -Trst è iscritta:

- al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, L.R. 13/2002 art.13, n. 50 - all’Albo regionale di cui all’articolo 10 della legge regionale 4 marzo 2005, n. 5. PRIMA SEZIONE - al Registro nazionale delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati, ai sensi dell’articolo 54 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, PRIMA SEZIONE con il numero di iscrizione A/33/2000/TS e ex TERZA SEZIONE con il numero di iscrizione C/53/2000/TS.

Le principali attività promosse da ARCi Nuova Associazione sono:

- lotta ad ogni forma di emarginazione, intolleranza, xenofobia e disagio, anche attraverso l'elaborazione e la gestione di proposte e progetti finalizzati alla soluzione delle cause che determinano tali fenomeni, sia in forma autonoma che collaborativa, a livello locale e nazionale; - promozione dell'integrazione etnica, culturale e razziale; - organizzazione e partecipazione a manifestazioni interculturali ed eventi a carattere informativo; - elaborazione e gestione di progetti di intervento e ricerca in ambito sociale; - progetti di cooperazione transfrontaliera; - promozione culturale e ricreativa; - Servizio Civile Nazionale volontario; - Servizio Volontario Europeo.

ARCI Nuova Associazione fornisce gli strumenti organizzativi di sostegno, programmazione, coordinamento e promozione delle attività svolte da tutte le basi associative (circoli, associazioni culturali) affiliate ad ARCI.

Ci si può rivolgere al Comitato per richiedere l'affiliazione ad ARCI, per avere consulenza tecnica, legislativa e amministrativa sull'associazionismo, per diffondere materiale e scambiare esperienze tra gli associati, per conoscere i progetti e le attività che l'associazione promuove.

Per aderire come singolo ad Arci Nuova Associazione richiedi la tessera ad uno dei nostri circoli. Ha validità annuale, dal 1 gennaio al 31 dicembre. La tessera dà diritto a partecipare alle attività dei circoli e delle strutture dell'associazione. Solo con la tessera puoi beneficiare dei servizi e delle convenzioni fornite dal circolo e dall'associazione a livello locale e/a livello nazionale..

Next up