Erickson.it
Title
Erickson: vendita libri scolastici psicologia infantile
Description
Il Centro Studi Erickson è stato fondato nel 1984 sull'esperienza di un Centro Studi sui problemi della riabilitazione e dell'inserimento sociale delle persone portatrici di disabilità mentale, promosso fin dal 1979 da due specialisti di questa materia, gli psicologi Dario Ianes e Fabio Folgheraiter. Il Centro Studi si occupava di ricerca, consulenza, formazione di operatori e amministratori di servizi sociali e scolastici. Il momento di avvio di questa attività è stato di poco successivo alla promulgazione di leggi nazionali che prescrivevano l'inserimento dei ragazzi in situazione di handicap nelle scuole dell'obbligo e, per quanto possibile, nel mondo del lavoro. Poiché per il lavoro di recupero e integrazione, che già impegnava un notevole numero di operatori (pedagogisti, psicologi, educatori professionali, insegnanti di sostegno, volontari, ecc.), mancavano una cultura specifica e strumenti operativi adeguati, il Centro Erickson ha svolto un'opera pionieristica di documentazione di esperienze e metodologie del mondo anglosassone (Gran Bretagna e USA), occupandosi principalmente di fornire consulenza tecnica e formazione di operatori. Ha organizzato corsi, seminari e convegni soprattutto con relatori stranieri e in queste occasioni si è reso necessario tradurre articoli scientifici, strumenti di diagnosi, protocolli di programmazione e manuali che, fatti conoscere, hanno trovato un'accoglienza eccezionale in Italia.
Date le continue richieste da parte di Enti e Servizi di tutto il Paese, è stata avviata un'attività editoriale che ora, grazie principalmente alla elevata qualificazione tecnica, assicurata dai titolari stessi, ha acquisito una posizione di rilievo nel contesto nazionale.
Le Edizioni Centro Studi Erickson si occupano di integrazione delle persone disabili, difficoltà di apprendimento, sostegno, psicologia e lavoro sociale attraverso la produzione di libri, riviste, software didattici e servizi on line. Le pubblicazioni sono molto conosciute e apprezzate in ambito scolastico, perché affiancano all'attenzione per l'alunno con disabilità o difficoltà di apprendimento ottime proposte didattiche, pratiche ed efficaci.
